staff@bcool.it
Il prestigioso brand del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA) ha siglato una partnership tecnico-commerciale pluriennale con il team…
Dal 1979 i valori chiave di Alias, storico marchio del design Made in Italy. Valori dai quali prende avvio il forte legame dell’azienda con…
Alma Latina propone le ricette tipiche del Messico in un’atmosfera latina ricercata e contemporanea. Nel menù, dal guacamole alle fajitas…
Amante Beach Club è il miglior ristorante dell’Ibiza rurale . Il menù mediterraneo è moderno, elegante e si basa su i migliori prodotti…
Quali sono gli ingredienti che non mancano nella sua cucina? «Olio d’oliva, pasta, parmigiano»Come sceglie i prodotti e …
Il Ristorante All’Enoteca, situato nel Roero che geograficamente lega il Monferrato alle Langhe, rappresenta nella gastronomia la…
Alla Cucina delle Langhe e un’oasidi tranquillita e buona cucina in unadelle zone piu mondane della nightlifemilanese, Corso Como. Il menu…
Il ristorante Alle Murate si trova all’interno del Palazzo dell’Arte dei Giudici e Notai, un museo prezioso per la quantita…
Elegante, affascinante, unico, il ristorante Alle Terrazze e una gioia per tutti i sensi, un luogo speciale, sospeso fra cielo e mare,…
Nasce da un’idea di Grossi Leonardo che dopo varie esperienze nel settore della moda decide di sperimentare questo settore e…
Calore, ospitalita, panorami mozzafiato in Urserental godendo appieno del tempo per voi stessi e per il diverimento: questo e l’Alp…
L’Alpaga e un hotel a 5 stelle a Megeve, dispone di 27 camere e suite, 5 chalet, un ristorante gourmet “La Table de l’Alpaga” premiato…
Il crepitio della legna nel caminetto, i comodi divani nel luminoso soggiorno, l’elegante saletta del cigar lounge, l’esclusivo…
Oltre alla squisita accoglienza di un comodissimo hotel a 4 stelle, da noi troverete una cucina eccellente ed un simpatico gruppo di…
Circondato dalle Alpi Bavaresi e situato a 10 minuti di auto dal centro di Oberstdorf, vanta camere eleganti e strutture sportive e…
L’Alpin Garden Wellness Resort di Ortisei (BZ) conta 30 camere, una diversa dall’altra. Tra i dettagli glam: copriletto in…
Se volete solo uno spuntino o provare tutte le delizie culinarie: dirigetevi al Sonnalm che propone un ristoro per il corpo e l’anima…
Ingresso: gratuito, da Piazza Venezia. Orari: tutti i giorni 10.00 – 16.00
Punto di riferimento per colazioni, aperitivi, cene e pre-disco, Amadeus apre alle 6 del mattino per offrire ai piu mattinieri ottime…
La filosofia di questo locale è offrire la miglior qualità italiana, sia delle materie prime, sia del servizio, garantito da professionisti…
Un sorprendente percorso attraverso le maestose cantine ottocentesche considerate tra le 100 più belle al mondo, tra grandi botti di rovere, barriques e tini di cemento, destinati ancora oggi all’affinamento dei grandi vini rossi delle Langhe, primo fra tutti il Barolo; all’interno della tenuta, nell’edificio ottocentesco della Villa Reale, è situato l’elegante e raffinato “Ristorante Guido”. Lo chef Ugo Alciati propone piatti che lo hanno reso celebre in tutta la Langa, legati alla tradizione, alla memoria e alla stagionalità nel contempo.
Via Alba 15, SERRALUNGA D'ALBA (CN)
L’attenta gestione del vigneto, associata a opportuni e mirati diradamenti in funzione dell’andamento della campagna vendemmiale, e la selezione manuale dei grappoli durante la vendemmia contribuiscono alla produzione di uve sane e mature. Per secoli la produzione di vino è stata effettuata nelle cantine del castello dei Marchesi Incisa a Rocchetta Tanaro. Dal 1994 la vinificazione, l’affinamento e l’imbottigliamento dei nostri vini avvengono presso “La Corte Chiusa”, un’antica proprietà di famiglia nel centro del paese di Rocchetta Tanaro. Dal 2001 si offre ospitalità mettendo a disposizione camere e un cottage a tutti gli eno-turisti che desiderino soggiornare a Rocchetta Tanaro.
Via Roma 66, ROCCHETTA TANARO (AT)
Per Sandra Vezza, nata e cresciuta tra le colline delle Langhe, l’incontro con il vino è stato un innamoramento magico. E per un’astemia oggi pentita come lei, questa matura ed intensa scintilla di passione è stata la bussola che l’ha guidata ad individuare, per la sua cantina, Barolo. Un luogo dove ha imparato a conoscere bene l’espressione magnifica che in questa zona specifica il terreno sa restituire. Dentro una bottiglia di vino dell’Astemia Pentita vengono sublimati e custoditi i guizzi del tempo, l’annoverarsi delle piogge, la fermezza dei giorni caldi, la freschezza della primavera ed il silenzio dei lunghi inverni ma soprattutto il lavoro orchestrale di chi affronta la vigna e i suoi segreti.
Via Crosia 40, BAROLO (CN)
Nei suoi 151 anni di storia, la Contratto è passata dal produrre Moscato e vini fermi, agli Spumanti Metodo Classico, tonici e Vermouth. La cantina storica, ora patrimonio UNESCO, è un vero tesoro, unico nel suo genere. Questa enorme cattedrale sotterranea si estende per più di 5000 metri quadrati; scavata nella marna che compone la collina alle spalle della piccola città di Canelli, arriva a raggiungere una profondità di 32 metri. Presso il suo elegante edificio in stile Liberty e il suo incantevole giardino.
Via G.B. Giuliani 56, CANELLI (AT) T. +39 0141.823349 W. contratto.it