staff@bcool.it
Un esclusivo boutique hotel con un centro termale all’avanguardia, situato in uno splendido angolo di lungomare nella penisola del Faro…
L’Aether Boutique Stay si trova in una posizione privilegiata, a soli 800 metri dalla città di Mykonos. La meravigliosa vista sul mare, la…
In un meraviglioso ambiente rurale e ad alto valore ecologico, Can Lluc offre riposo di qualità su un’isola da sogno. Natura, relax, grandi…
Hotel di nuovissima costruzione e di grande impatto visivo situato nei terreni dell’antica stazione Leopolda, nella zona di Porta al Prato.…
AC Torino, ricavato nella sede del Pastificio Italiano del 1908, guarda al centro polifunzionale del Lingotto. La luminosissima Sala…
Acanto offre agli ospiti ed ai visitatori un’interpretazione fresca e contemporanea della cucina lombarda: Executive Chef Fabrizio Cadei…
L’impianto e collocato nel paese di Marano, sulle suggestive colline di Villabianca. Tra il verde di colture vinicole e oliveti,…
L’Aciugheta e apprezzatissima dagli intenditori per la sua ottima selezione di vini in degustazione e segnalatissima dalle guide di…
Nato nel 1978, l’Acqua al 2 deve la sua fama alla formula degli assaggi di primi piatti. La scelta e tra 5 diversi tipi di pasta,…
Acqualand e una struttura ideale per le vostre giornate estive sia per i piu giovani sia per le famiglie che potranno scegliere il relax…
L’Acquario di Cattolica si trova all’interno di edifici, risalente agli anni ‘30, le cui forme richiamano una flotta navale. L’attento…
L’Acquario di Genova, cuore del mondo AcquarioVillage di Costa Edutainment, offre l’occasione di vivere un’esperienza legata ai temi della…
Il nostro locale, ristoranteenotecabar, sito nel centro storico di Aosta, sorge dalle rovine del foro dell’antica citta romana del 25…
Adour e situato all’interno del famoso Hotel St. Regis. I vini, proventienti da tutto, decorano tutte le pareti di questo ristorante.…
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Rinascimento, la prima personale in Italia di Adrian Villar Rojas. L’artista, nato in…
In uno dei Golf Club piu prestigiosi della Regione, sulla splendida terrazza affacciata sui green, l’Adriatic Golf Restaurant propone a…
Discoteca Aegua una disco direttamente sul mare con una terrazza con splendida vista, si rivolge ad un pubblico adulto. La discoteca Aegua…
L’Aemilia Hotel, raffinato business hotel e Centro Congressuale d’eccellenza, e situato a pochi passi dal centro storico di Bologna. Le 124…
Affini propone piatti originali ma soprattuto cocktail d’autore. C’e un’ottima scelta di vermouth e non solo. Se non…
E una delle piu belle spiagge del Mar Egeo, la splendida Agrari di Mykonos accanto alle belle onde. In un ambiente tranquillo e accogliente…
Un sorprendente percorso attraverso le maestose cantine ottocentesche considerate tra le 100 più belle al mondo, tra grandi botti di rovere, barriques e tini di cemento, destinati ancora oggi all’affinamento dei grandi vini rossi delle Langhe, primo fra tutti il Barolo; all’interno della tenuta, nell’edificio ottocentesco della Villa Reale, è situato l’elegante e raffinato “Ristorante Guido”. Lo chef Ugo Alciati propone piatti che lo hanno reso celebre in tutta la Langa, legati alla tradizione, alla memoria e alla stagionalità nel contempo.
Via Alba 15, SERRALUNGA D'ALBA (CN)
L’attenta gestione del vigneto, associata a opportuni e mirati diradamenti in funzione dell’andamento della campagna vendemmiale, e la selezione manuale dei grappoli durante la vendemmia contribuiscono alla produzione di uve sane e mature. Per secoli la produzione di vino è stata effettuata nelle cantine del castello dei Marchesi Incisa a Rocchetta Tanaro. Dal 1994 la vinificazione, l’affinamento e l’imbottigliamento dei nostri vini avvengono presso “La Corte Chiusa”, un’antica proprietà di famiglia nel centro del paese di Rocchetta Tanaro. Dal 2001 si offre ospitalità mettendo a disposizione camere e un cottage a tutti gli eno-turisti che desiderino soggiornare a Rocchetta Tanaro.
Via Roma 66, ROCCHETTA TANARO (AT)
Per Sandra Vezza, nata e cresciuta tra le colline delle Langhe, l’incontro con il vino è stato un innamoramento magico. E per un’astemia oggi pentita come lei, questa matura ed intensa scintilla di passione è stata la bussola che l’ha guidata ad individuare, per la sua cantina, Barolo. Un luogo dove ha imparato a conoscere bene l’espressione magnifica che in questa zona specifica il terreno sa restituire. Dentro una bottiglia di vino dell’Astemia Pentita vengono sublimati e custoditi i guizzi del tempo, l’annoverarsi delle piogge, la fermezza dei giorni caldi, la freschezza della primavera ed il silenzio dei lunghi inverni ma soprattutto il lavoro orchestrale di chi affronta la vigna e i suoi segreti.
Via Crosia 40, BAROLO (CN)
Nei suoi 151 anni di storia, la Contratto è passata dal produrre Moscato e vini fermi, agli Spumanti Metodo Classico, tonici e Vermouth. La cantina storica, ora patrimonio UNESCO, è un vero tesoro, unico nel suo genere. Questa enorme cattedrale sotterranea si estende per più di 5000 metri quadrati; scavata nella marna che compone la collina alle spalle della piccola città di Canelli, arriva a raggiungere una profondità di 32 metri. Presso il suo elegante edificio in stile Liberty e il suo incantevole giardino.
Via G.B. Giuliani 56, CANELLI (AT) T. +39 0141.823349 W. contratto.it