staff@bcool.it
Il Gruppo torinese allarga i propri confini e le proprie visioni imprenditoriali, si unisce al Biasotti Group in un percorso comune,…
Tornano gli anni ’70 in grande stile in Costa Smeralda con l’apertura di Big Sur, nuovo Beach Bar firmato Luca Guelfi e primo nel suo…
Il Beach Cafe è spiaggia, ristorante e locale after dinner. L‘esclusivo stabilimento balneare è un modo suggestivo di intendere la spiaggia…
Il beach club è una location estiva unica nel suo genere a pochi passi dal mare, uno spazio aperto dove è possibile ballare sotto le stelle…
Il Beefbar e una «brasserie»di moda, di concetto semigastronomico con un design molto accattivante e moderno. Specializzati in piatti di…
La vera anima del Bistrot Belle Donne e la tradizione della cucina mediterranea che insieme a quella toscana vengono rivisitate in chiave…
Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016 Palazzo Strozzi a Firenze ospita Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, un’eccezionale…
Punto di riferimento culturale e gastronomico, Belmond Grand Hotel Europe svolge un ruolo centrale nella vita di San Pietroburgo da piu di…
Belmond Hotel Splendido si trova in una posizione panoramica privilegiata da cui è possibile ammirare l’intera Baia di Portofino, mentre…
Ingredienti purissimi e distillazione eccellente in una bottiglia elegante e inimitabile: il biglietto da visita di Belvedere Vodka, nata…
Lo storico Hotel Bernini Bristol, che ha ospitato nel passato il gotha della nobilta europea, e tuttora la meta preferita del jet-set…
Bert’s e un concetto di ristorazione rapida rivolto ad una clientela urbana che ha a cuore la qualita e l’equilibrio della…
E’ un hotel a conduzione famigliare aperto nel 1634 che conserva l’atmosfera rustica e staff preparatissimo. L’hotel dispone di una…
Estate, sinonimo di divertimento, serate in riva al mare, fitness, relax, spensieratezza ma anche secchiello e paletta, bambini che non…
Bianca e un ristorante italiano innovativo che offre un pranzo unico. Il ristorante sia al coperto che all’esterno e sotto la…
Biancolatte offre una colazione speciale ogni mattina con torte, biscotti muffin, un pranzo ideale con zuppe insalatone e piadine ma anche…
La Biblioteca Reale di Torino è una delle più importanti istituzioni culturali della città e conserva oltre 200.000 volumi, carte antiche,…
Bicerìn Milano nasce dalla profonda amicizia di Silvia Amoni, Lorenzo Viola e Alberto Gugliada, dalla loro comune passione per il vino e il…
Storico locale di Cortina d’Ampezzo, ha aperto i battenti nel 1970 e da allora e considerato il “salotto” dei vip e del jet-set. Si…
Un sorprendente percorso attraverso le maestose cantine ottocentesche considerate tra le 100 più belle al mondo, tra grandi botti di rovere, barriques e tini di cemento, destinati ancora oggi all’affinamento dei grandi vini rossi delle Langhe, primo fra tutti il Barolo; all’interno della tenuta, nell’edificio ottocentesco della Villa Reale, è situato l’elegante e raffinato “Ristorante Guido”. Lo chef Ugo Alciati propone piatti che lo hanno reso celebre in tutta la Langa, legati alla tradizione, alla memoria e alla stagionalità nel contempo.
Via Alba 15, SERRALUNGA D'ALBA (CN)
Per Sandra Vezza, nata e cresciuta tra le colline delle Langhe, l’incontro con il vino è stato un innamoramento magico. E per un’astemia oggi pentita come lei, questa matura ed intensa scintilla di passione è stata la bussola che l’ha guidata ad individuare, per la sua cantina, Barolo. Un luogo dove ha imparato a conoscere bene l’espressione magnifica che in questa zona specifica il terreno sa restituire. Dentro una bottiglia di vino dell’Astemia Pentita vengono sublimati e custoditi i guizzi del tempo, l’annoverarsi delle piogge, la fermezza dei giorni caldi, la freschezza della primavera ed il silenzio dei lunghi inverni ma soprattutto il lavoro orchestrale di chi affronta la vigna e i suoi segreti.
Via Crosia 40, BAROLO (CN)
Nei suoi 151 anni di storia, la Contratto è passata dal produrre Moscato e vini fermi, agli Spumanti Metodo Classico, tonici e Vermouth. La cantina storica, ora patrimonio UNESCO, è un vero tesoro, unico nel suo genere. Questa enorme cattedrale sotterranea si estende per più di 5000 metri quadrati; scavata nella marna che compone la collina alle spalle della piccola città di Canelli, arriva a raggiungere una profondità di 32 metri. Presso il suo elegante edificio in stile Liberty e il suo incantevole giardino.
Via G.B. Giuliani 56, CANELLI (AT) T. +39 0141.823349 W. contratto.it
In una piccola baia vicino a Paleokastritsa, chiamata “La Grotta”, fin dagli anni ’60, trova posto questo bar sulla spiaggia costruito tra le rocce. Aperto tutta l’estate dal mattino a tarda notte. La sera l’illuminazione rende questo posto ancora più suggestivo.
Palaiokastritsa 49083 Corfù