staff@bcool.it
Situato nella splendida cornice di Corso Vittorio Emanuele II, arricchito dalle sue ampie vetrate e da un’ambientazione accogliente anni…
Il “Barz8”, meglio definito come “sartoria dei cocktail”, è un cocktail bar specializzato nella creazione di drink tailor made, ovvero…
Un ambiente tutto particolare vi accoglie al bar del The River Houses. Lasciati coccolare da un buon bicchiere di vino, da cocktails…
Il Bar Zucca, rivive oggi nella nuova sede di Via Gramsci 10. A partire dalle ore 8 da Zucca e possibile iniziare la giornata con un buon…
Uno dei classici locali da frequentare a Sestriere e sicuramente Barabba. E un locale accogliente dove e possibile gustare le…
Baramaki e un originale sushi-bar il cui arredamento viene rivisitato seguendo il ritmo delle stagioni, creato dallo studio Anegil.…
Ubicato nell’area dell’Expo 2015, la zona commerciale piu innovativa di Milano ospita un moderno centro congressicon raffinati spazi…
In un ambiente piacevolissimo, nella centralissima via Medail, si possono assaporare ottimi piatti tipici della tradizione montana. La…
Se volete gustare una tipica cucina degli alpeggi, tradizionale e carica di gusto, il ristorante Baren sapra soddisfare i palati piu…
Il Barlotti nutre una vera passione per l’Italia e le sue ricchezze gastronomiche. Appena entrati noterete un’architettura…
Proprio come il circo del famoso impresario da cui prende il nome, Barnum Cafe stupisce con un’offerta molteplice e varia per tutte le ore…
Nel cuore del quartiere Bastille un’hacienda di 3000 mq si sviluppa su 4 livelli collegati da una scala grandiosa. La sua facciata e…
Cucina visionaria, quella che troverete al Barton G. Una location culinaria inserita in una nuova dimensione, combinando divertimento, con…
Basara e aperto dall’ora di colazione al pranzo veloce, fino all’aperitivo e alla cena. Al mattino offre la tradizionale colazione italiana…
Giorni delle Visite: tutti i giorni tranne il Mercoledi e la Domenica. Prezzi: € 25 € Adulto (anni 18+) € 20 € Ridotti (anni 7 – 17)…
La Basilica di Superga nasce per volere del Duca Vittorio Amedeo II, a seguito di un voto fatto alla Madonna delle Grazie nel 1706, durante…
La Trattoria Battibecco nasce nel 1978 dal suo ideatore e chef nico costa, gia’ figura di riferimento per la citta’ di bologna,…
Il Palladio e situato sull’isola della Giudecca, di fronte a Piazza San Marco, al riparo dai rumori e dalla folla, ma a pochi minuti di…
Il Baxo rappresenta la storia di tre amici che decidono di creare un locale a loro immagine. Tre amici, tre atmosfere: un bar urbano e…
Bazaar des Senteurs: luogo dallo charme squisito, e una sorta di «concept store» in anticipo sui tempi dove si possono trovare prodotti…
Un sorprendente percorso attraverso le maestose cantine ottocentesche considerate tra le 100 più belle al mondo, tra grandi botti di rovere, barriques e tini di cemento, destinati ancora oggi all’affinamento dei grandi vini rossi delle Langhe, primo fra tutti il Barolo; all’interno della tenuta, nell’edificio ottocentesco della Villa Reale, è situato l’elegante e raffinato “Ristorante Guido”. Lo chef Ugo Alciati propone piatti che lo hanno reso celebre in tutta la Langa, legati alla tradizione, alla memoria e alla stagionalità nel contempo.
Via Alba 15, SERRALUNGA D'ALBA (CN)
Per Sandra Vezza, nata e cresciuta tra le colline delle Langhe, l’incontro con il vino è stato un innamoramento magico. E per un’astemia oggi pentita come lei, questa matura ed intensa scintilla di passione è stata la bussola che l’ha guidata ad individuare, per la sua cantina, Barolo. Un luogo dove ha imparato a conoscere bene l’espressione magnifica che in questa zona specifica il terreno sa restituire. Dentro una bottiglia di vino dell’Astemia Pentita vengono sublimati e custoditi i guizzi del tempo, l’annoverarsi delle piogge, la fermezza dei giorni caldi, la freschezza della primavera ed il silenzio dei lunghi inverni ma soprattutto il lavoro orchestrale di chi affronta la vigna e i suoi segreti.
Via Crosia 40, BAROLO (CN)
Nei suoi 151 anni di storia, la Contratto è passata dal produrre Moscato e vini fermi, agli Spumanti Metodo Classico, tonici e Vermouth. La cantina storica, ora patrimonio UNESCO, è un vero tesoro, unico nel suo genere. Questa enorme cattedrale sotterranea si estende per più di 5000 metri quadrati; scavata nella marna che compone la collina alle spalle della piccola città di Canelli, arriva a raggiungere una profondità di 32 metri. Presso il suo elegante edificio in stile Liberty e il suo incantevole giardino.
Via G.B. Giuliani 56, CANELLI (AT) T. +39 0141.823349 W. contratto.it
In una piccola baia vicino a Paleokastritsa, chiamata “La Grotta”, fin dagli anni ’60, trova posto questo bar sulla spiaggia costruito tra le rocce. Aperto tutta l’estate dal mattino a tarda notte. La sera l’illuminazione rende questo posto ancora più suggestivo.
Palaiokastritsa 49083 Corfù