Sto caricando…

Expo e agli sgoccioli: stiliamo un piccolo bilancio?E stata un’esperienza fantastica. E un modo per cambiare punto di vista sul mondo, al di la della bellezza estetica dei padiglioni, all’interno dei quali ogni paese ha cercato di mostrare quelle che sono le sue eccellenze. Ho visto tanta gente impegnata a capire come l’alimentazione possa salvare l’umanita, dal primo capannone, fino ai ragazzi del Cirque du soleil.Un incarico, quello di Ambasciatore, che si fa missione. Che vuol dire questo per Maria Grazia?Nella mia vita sono stata ambasciatrice di tante cose, vuol dire prendersi delle responsabilita e portare in giro per il mondo il nome dell’Italia, al solo fine di valorizzarne ogni aspetto.Sostenibilita, ambiente e produzione alimentare. Da dove iniziare?Dal rispetto per la natura: tutto e ormai troppo manipolato. Abbiamo piu cibo ma la quantita non garantisce la qualita. Dovremmo scegliere del cibo il piu vicino possibile a cio che la natura ci da. Alcune forme tumorali sono purtroppo il frutto di cio che mangiamo.Quale sara l’eredita che Expo lascera?Dipende da cosa vuoi o cerchi in Expo. Se entri per fare una passeggiata intorno al mondo, ti divertirai un sacco: e un luna park per adulti. Se vuoi imparare delle cose e attivare degli scambi culturali sei nel posto giusto.Che tipo di alimentazione segue quando e in giro, a registrare un film?Mi limito a mangiare sano. Va bene della pasta con un filo d’olio, dell’insalata, del pollo o del pesce, dove so di poterlo mangiare.Un piatto al quale non potrebbe mai rinunciare?Le bracioline di mamma.Nella sua vita si e fatta largo l’Action Academy, la scuola di cinema, fiction e tv. Quali traguardi si e posta?E un posto dove arrivi e impari a non aver paura a mostrare il tuo sogno, impari a confrontarti con chi ha piu esperienza di te e a tirare fuori quello che pensavi di non avere. Non ci sono insegnanti e alunni.Il tema dell’integrazione non e mai stato cosi attuale. Vieni via con me e il reality che ha finito di girare sull’integrazione tra Cina e Italia. Com’e andata?In Italia non c’e integrazione: il pregiudizio prevale nonostante ci si stia sforzando per cambiare le cose. Chi arriva da fuori e straniero, punto. Le vediamo ancora tra nord e sud Italia certe discriminazioni. Parliamo dei profughi nazionali ed e cio che io ero quando ho lasciato la Sicilia. Il reality andra in onda ad ottobre ed e stata una bellissima esperienza che ha visto due paesi impegnati a colmare le differenze, andando ad arricchirsi con le qualita dell’altro.

Indirizzo

Indirizzo:

-

GPS:

45.518699511432, 9.1059986950447

Telefono:

-

Email:

-

Web:

-