Sto caricando…

Di mattina, il Tivano. Di pomeriggio, la Breva. L’uno verso sud e l’altra verso nord. Sospinti da questi venti si muovevano i comballi e le gondole: andando il mattino e tornando la sera da quel mercato che si trovava a Lecco almeno sin dal XII secolo, ma sicuramente anche in epoche precedenti visto che alcuni storici parlano di un mercato importante gia in epoca carolingia. E quel mercato era situato in quella piazza dove e nata e si e consolidata l’importanza di Lecco, il cui sviluppo ha trovato radici proprio in quelle due piazze (oggi Cermenati e XX Settembre) piu che sulle are romane (ne sono state trovate), piu che sul colle di santo Stefano dove sorse nel IV secolo una fortezza con tanto di chiesa dedicata al primo martire cristiano (rimane solo un pilastrino bianco conservato nel recinto di villa Dubini), piu che a Castello dove venne costruita un’altra fortezza. Con la voce “Lecco”, infatti, si indicava un tempo soltanto il borgo a lago, mentre sui colli di quella bellissima conca sorgevano paesi destinati ad essere fagocitati da quel pugno di case attorno al mercato.

Indirizzo

Indirizzo:

-

GPS:

45.855644, 9.393219

Telefono:

-

Email:

-

Web:

-