Sto caricando…

La nuova edizione del festival diretto da Emanuela Martini, che si avvale quest’anno della collaborazione speciale di Julien Temple (che ne cura una sezione in particolare), presenta un programma ricco di spunti, proposte e riflessioni intorno agli interrogativi da cui l’ex Cinemagiovani e nato e su cui ha articolato l’intera sua storia oramai piu che trentennale: quale cinema guardano e realizzano i cineasti esordienti in ogni angolo del globo? Quali frontiere tematiche e linguistiche rappresentano oggi il terreno di sperimentazione privilegiato al confine tra finzione e documentarismo? Come evolvono e si ibridano i generi narrativi e cinematografici classici?Inoltre, il 33° Torino Film Festival e dedicato fin dal suo manifesto a Orson Welles nell’anno in cui avrebbe compiuto cent’anni e a trent’anni dalla sua morte. La memoria di uno degli esordi piu sorprendenti della storia del cinema sara rievocata con la proiezione di Quarto potere (1941), seguita da quelle di Rapporto confidenziale (1955) e de L’infernale Quinlan (1958).

Indirizzo

Indirizzo:

Cinema

GPS:

45.0683175, 7.6924856000001

Telefono:

-

Email:

-